La planimetria catastale o piantina dell'immobile è il disegno in scala, in genere 1:200 dell'immobile relativo alla suddivisione degli spazi interni dei diversi locali di cui è composto (ingresso, cucina, soggiorno, bagno, camere, ecc.) e le eventuali pertinenze (aree in comune, giardini, cantine, terrazze, accessi, ecc.). Gli immobili possono essere appartamenti, ville, box auto, cantine, uffici, negozi, capannoni industriali, ecc.).
La planimetria catastale va misurata e richiesta:
- Per il pagamento di alcune tasse comunali tra cui la Tassa Rifiuti “TARI” e verifica “TASI”.Per richiesta da parte di alcuni ENTI ai proprietari di immobili o ai loro affittuari di fornire apposite dichiarazioni riportanti le superfici utili calpestabili interne e/o superfici commerciali alle varie unità immobiliari occupate. Tale dato viene utilizzato per il calcolo delle tariffe da applicare per il pagamento di tributi in genere.
- TARI per il controllo della percentuale di scostamento tra la superficie dichiarata ai fini della tassa rifiuti e quella catastale.
- TASI per la verifica dei dati che costituiscono la base imponibile del calcolo della TASI e IMU e vecchia ICI.
- Per verificare e determinare le dimensioni reali della propria casa, del proprio ufficio, o di qualsiasi immobile che si desidera acquistare o vendere.
COME CALCOLARE LE SUPERFICI CALPESTABILI E COMMERCIALI
Per il calcolo della superficie calpestabile si procede alla misurazione in questo modo:
- Si misurano tutte le superfici dei vani su cui si può camminare escluse quindi le mura (al netto delle mura interne ed esterne appunto) con esclusione per la TARI Tassa Rifiuti dei vani sotto l’altezza di 1,50 m e di aree comuni (scale in comune ecc.).
Per il calcolo della superficie commerciale si procede alla misurazione in questo modo:
- Si misurano tutte le superfici comprensive di mura interne ed esterne, i terrazzi, lastrici solari, balconi e tutte le aree che determinano il valore di un immobile possibilmente dividendole in aree distinte utilizzando diversi colori tramite il nostro applicativo di misurazione.
La planimetria catastale in formato elettronico (TIFF, Jpg, Pdf, ecc.) è un documento erogato dall'AGENZIA DEL TERRITORIO oggi accorpata nell'AGENZIA DELLE ENTRATE.